Skip Navigation LinksHome Provincia Comune








Statistiche

Accessi: 7983213
Oggi: 584
Utenti online: 19

Stalettì (CZ) Previsioni a Stalettì
Abitanti : 2264 CAP : 88069 Altitudine : 382 m Prefisso : 0961 Superficie : 11 Kmq
Sito Web del Comune: http://www.comunestaletti.it

Stalettì Affacciata sul Golfo di Squillace su una live collina sorge Stalettì, centro della provincia di Catanzaro ricco di bellezze naturali e storiche. La sua posizione geografica lo rese perfetto per i primi insediamenti umani sin dalla preistoria, anche se i primi interessanti ritrovamenti fatti presso il monte Moscius (o “Coscia di Stalettì”) fanno pensare ad importanti insediamenti in età classica greca e romana: la città rientrò nei territori della colonia greca prima e latina poi di Scolacium. Di grande valore archeologico sono pure i reperti di Santa Maria del Mare, risalenti non soltanto all’epoca bizantina ma anche al periodo magno-greco, così come i ruderi dell’antica Chiesa Madre. Stalettì offre diverse opportunità turistiche ai suoi visitatori: oltre alle bellezze archeologiche, vi è infatti un interessante centro storico dalle caratteristiche costruzioni unite da un dedalo di vicoli ed almeno tre località costiere con stabilimenti balneari come Copanello, Carminia e Pietragrande. Queste frazioni sono rinomate località balneari che danno la possibilità ai turisti di godere di uno splendido specchio di mare limpido e dai fondali prevalentemente bassi e di avere a poca distanza anche località turistiche più grandi come Soverato, meta privilegiata del divertimento notturno dei giovani. Non sono da trascurare nemmeno le aree boschive nei monti delle Serre Catanzaresi, dove è possibile fare escursioni alla ricerca di funghi, creare i propri percorsi di trekking o magari esplorare il verde in mountain-bike. Particolarmente interessanti sono le cave, alle quali si deve secondo qualcuno anche il nome di Stalettì: l’espressione greca “stalakté”, infatti, significa proprio “grotta con sgocciolio”.


Punti di interesse

Visita i punti di interesse nel comune di Stalettì.

Abbazia di San Gregorio
Chiesa del Rosario
Chiesa dell’Immacolata
Ruderi Chiesa Madre


Ricettività e Ristorazione

Dove dormire, mangiare e acquistare prodotti tipici a Stalettì.

Alberghi
Hotel Il Gabbiano - Località Copanello Lido, 4 - tel. 0961-911343
Hotel Ariaperta - Strada Provinciale Per Staletti - tel. 0961-910817
Hotel Baia Dell'Est - Località Caminia - tel. 0961-911353
Hotel Cassiodoro - Piazza Dante Alighieri, 4 - tel. 0961-918550
Hotel Club Poseidon - Via Lido, 12-Località Copanello Lido - tel. 0961-911252
Hotel Guglielmo - Piazza Susanna 1 - tel. 0961-911321
Hotel Hamilton - Via Nazionale, 8 - tel. 0961-910808
Hotel Il Gabbiano - Località Copanello - Via Lido - tel. 0961-911343
Hotel Poseidon - Località Copanello Lido, 12 - tel. 0961-911252/911270
Pensione La Conca D'Oro - Via Provinciale 39 - Località Copanello Lido - tel. 0961-911010
Camping
Camping Blanca Cruz - Località Lido Caminia, Via Del Mare 22 - tel. 0961-911081
Residence
Residence Cassiodoro - Piazza Dante Alighieri, 4, - tel. 0961-918550
Residence Poseidon - Località Copanello Lido, 12 - tel. 0961-911252/911270
Ristoranti
Ristorante Il Gabbiano - Via Del Mare - tel. 0961-911343/333 5941894
Villaggi Turistici
Villaggio Turistico Club Cala Verde - Località Copanello Lido - tel. 0961-911236
Villaggio Turistico Guglielmo - Localita' Copanello Lido - tel. 0961-911321/911087

TD Group Italia S.r.l.
Citypost SpA Soluzioni per il mondo postale
Hotel La Principessa
Hotel Barbieri
Club Residence Capopiccolo
Hotel Eurolido