Skip Navigation LinksHome Provincia Comune








Statistiche

Accessi: 8851206
Oggi: 10725
Utenti online: 84

Gagliato (CZ) Previsioni a Gagliato
Abitanti : 560 CAP : 88060 Altitudine : 450 m Prefisso : 0967 Superficie : 6,99 Kmq

Gagliato Posto su un’altura a ridosso della costa ionica catanzarese, Gagliato è un comune collinare tra Chiaravalle Centrale e Soverato. Posto lungo il corso del fiume Ancinale, citato anche nei classici latini sotto il nome di ‘Cecino’ quale teatro di importanti avvenimenti storici ed annoverato tra le principali vie di comunicazioni interne, il paese è caratterizzato da una rigogliosa vegetazione che ha permesso a questo territorio di essere abitato già dalle prime popolazioni italiche. Le prime notizie storiche, però, risalgono al Medioevo, quando qui sorse la famosa Grangia Certosina di Gagliato (fine XII secolo), che portò grande lustro al territorio per oltre sei secoli: il sisma del 1783 la distrusse sino a renderla inagibile. Divenuta comune indipendente all’abolizione della feudalità nel 1811, visse le alterne vicende del Sud dell’Italia sino ai giorni nostri, caratterizzati da nuovi fenomeni emigratori. Come molti altri paesi calabresi, in estate Gagliato si ripopola con i rientri per le ferie dei tanti cittadini costretti a cercare fortuna altrove, ma anche di turisti che amano le mete meno affollate: il centro storico, ad esempio, offre caratteristici vicoli e palazzi signorili di grande interesse, mentre le ampie aree verdi sono l’ideale per escursioni nella natura. L’ospitalità del posto, inoltre, è proverbiale e, specie nel periodo estivo, non sarà difficile trovare qualche evento popolare o manifestazione folcloristica.


Punti di interesse

Visita i punti di interesse nel comune di Gagliato.

Chiesa San Nicola

TD Group Italia S.r.l.
Citypost SpA Soluzioni per il mondo postale
Hotel La Principessa
Hotel Barbieri
Club Residence Capopiccolo
Hotel Eurolido