Abitanti
: 2044
CAP
: 89020
Altitudine
: 600 m
Prefisso
: 0966
Superficie
: 14 Kmq
Giffone è un piccolo comune della provincia di Reggio Calabria di circa duemila abitanti, il cui territorio conobbe insediamenti sin dagli albori dell’umanità. La bellezza del territorio di Giffone è molteplice: se amate i centri storici in pietra con vicoli caratteristici, chiesette, scalinate ed edifici addossati l’uno all’altro quasi a creare un’unica grande comunità, allora vi consigliamo di gironzolare per il paese e lasciarvi guidare dall’istinto e dalla curiosità. La gente del posto è molto ospitale e non vi sarà difficile farvi raccontare storie ed aneddoti di ogni vicolo. Se invece preferite i paesaggi naturali Giffone può offrirvi splendide distese di alberi d’alto fusto, faggi, castagni e sempreverdi, insieme a vallate verdi, punti panoramici e sorgenti. Tra le località più interessanti in tal senso consigliamo “Timpa della Madonna”, dove troverete la fonte diuretica “Grillo”, e “Contura”. La nascita di Giffone è piuttosto recente e risale al XVII secolo, allorché il Conte Francesco Giffone, ricevuto il feudo dal padre, lo dotò di una chiesa – l’attuale chiesa Madre di Maria Santissima del Soccorso – attorno alla quale si sviluppò l’intera comunità giffonese, formata sino ad allora da pastori provenienti dai paesi vicini in cerca di pascoli migliori. Oltre a ciò una visita a Giffone durante il periodo natalizio o pasquale potrà permettervi di ritornare indietro al folclore contadino di tanti anni fa.
|