Skip Navigation LinksHome Provincia Comune








Statistiche

Accessi: 8673232
Oggi: 226
Utenti online: 30

Amato (CZ) Previsioni a Amato
Abitanti : 874 CAP : 88040 Altitudine : 480 m Prefisso : 0961 Superficie : 20 Kmq
Sito Web del Comune: http://www.comune.amato.cz.it

Amato Amato è un comune della provincia di Catanzaro che sorge curiosamente alla stessa distanza sia dal capoluogo della Calabria che da Lamezia Terme. Il territorio deve la sua conformazione ed il suo come all’importante fiume Amato, nella cui valle si è sviluppato il paese omonimo, a poca distanza dall’Istmo di Catanzaro, il punto più stretto d’Italia da cui è possibile vedere da un lato il Mar Tirreno e dall’altro il Mar Ionio. Oggi il corso d’acqua ha una portata variabile ma non così significativa da giustificare la scelta dei primi coloni, nella seconda metà del secolo XI, di insediarsi in questi luoghi: in realtà a quel tempo l’Amato non era il torrente di oggi ma un fiume in piena regola, che venne chiamato così non per affetto, come potrebbe lasciar intendere erroneamente il nome, ma dalla voce ‘amètus’ col significato di ‘salvato dalle acque’. La storia del comune è simile a quella di tanti paesi calabresi, che passarono di signore in signore durante tutto il Medioevo e l’Età Moderna: tra i feudatari più importanti ricordiamo i potenti Ruffo di Calabria e i Mottola, che regnarono qui quasi per tre secoli consecutivamente sino all’eversione del feudalesimo nel 1811. Da allora in poi Amato ha conosciuto a più ondate il triste fenomeno dell’emigrazione dei suoi giovani e solo recentemente si stanno riscoprendo le sue bellezze naturali e culturali dal punto di vista dell’offerta turistica. Amato è infatti l’ideale per quanti desiderino trascorrere una vacanza nella tranquillità di un borgo dove il tempo pare essersi fermato, tranne che durante le vivaci celebrazioni religiose in onore di San Francesco di Paola, patrono della città: dal venerdì alla domenica della seconda settimana di agosto, quando la popolazione del paese arriva a triplicarsi grazie agli emigrati che ritornano per le ferie, si tengono tre giorni di festa solenne con processioni, funzioni religiose e spettacoli di varia natura, dalle esibizioni musicali e canore ai fuochi d’artificio. E’ invece ormai molto ridimensionata la fiera del bestiame che un tempo rappresentava la massima attrattiva anche per il circondario.


Punti di interesse

Visita i punti di interesse nel comune di Amato.

Chiesa dell’Immacolata
Resti del Castello Feudale

TD Group Italia S.r.l.
Citypost SpA Soluzioni per il mondo postale
Hotel La Principessa
Hotel Barbieri
Club Residence Capopiccolo
Hotel Eurolido