Abitanti
: 5147
CAP
: 89020
Altitudine
: 165 m
Prefisso
: 0966
Superficie
: 6 Kmq
Melicucco è un comune di oltre 5.000 abitanti nella Piana di Gioia Tauro immerso nel verde di una vegetazione rigogliosa: oltre ai boschi che l’avvolgono, infatti, la cittadina reggina è caratterizzata da ampie aree coltivate a cui i suoi abitanti devono buona parte del loro sostentamento. Anche nel nome è riconoscibile questo forte legame con la terra e i suoi frutti: in greco il toponimo Melicucco indica quegli “acini dolcissimi” (letteralmente “acini di miele”) che dovettero rimanere impressi ai primi coloni di questa zona lievemente collinare. Sino al 1936 la città condivise la propria storia con quella di Polistena di cui fu a lungo frazione, passando dai fasti del periodo classico greco-latino sino al declino dell’era borbonica: quindi, in piena epoca fascista, venne Melicucco dichiarata comune autonomo. Oggi è un tipico borgo contadino che si affaccia alla modernità con un passo sempre più svelto e non senza difficoltà: l’agricoltura, specie di viti, agrumi e olivi, è ancora una pratica diffusa a livello familiare anche se stenta ad aprire nuove prospettive economiche capaci di fare da freno alla forte emigrazione dei giovani. Tuttavia si tratta di un centro da visitare per la bellezza delle aree di verde e per testimonianze architettoniche quali la Chiesa di San Nicola e Piazza I Maggio.
|