Skip Navigation LinksHome Provincia Comune








Statistiche

Accessi: 8851287
Oggi: 10806
Utenti online: 126

Miglierina (CZ) Previsioni a Miglierina
Abitanti : 893 CAP : 88040 Altitudine : 500 m Prefisso : 0961 Superficie : 13 Kmq
Sito Web del Comune: http://www.comune.miglierina.cz.it

Miglierina Miglierina è un comune della provincia di Catanzaro, al centro dell’Istmo e a poca distanza dalla Gola di Marcellinara, il punto più stretto d’Italia. Da qui, infatti, si può scorgere da un lato la costa tirrenica calabrese e dall’altro quella ionica, spingendo lo sguardo nel primo caso anche sino allo Stromboli ed alle Isole Eolie. La storia di Miglierina inizia nel XVI secolo, quando alcune famiglie di Tiriolo si stabilirono in questo territorio, nella valle del fiume Amato, corrispondente oggi alla frazione Cusati. Sotto l’influenza del vicino centro catanzarese, gli abitanti di Miglierina si distinsero per operosità ed ingegno ma anche per risolutezza: dopo qualche tempo, infatti, decisero di spostare il centro abitato in un’area più elevata, dove trovarono condizioni migliori per l’insediamento ed anche materiali da costruzione più adatti . Da questo episodio deriva anche il nome della città, con cui i miglierinesi vollero ricordare la “megghia rina” (migliore sabbia) che trovarono in quel luogo: la rena è anche presente nel gonfalone del paese. Uno degli elementi di spicco nella tradizione miglierinese è rappresentato dalle maestranze locali, che si distinsero nel corso dei secoli non soltanto nell’artigianato ma anche nelle arti figurative, tra i cui esponenti ricordiamo il pittore ottocentesco Agostino Guzzo. Passeggiano nel centro storico di Miglierina troverete molti esempi di tale maestria nei palazzi signorili, nei vecchi mulini e nelle chiese immerse nel verde.

TD Group Italia S.r.l.
Citypost SpA Soluzioni per il mondo postale
Hotel La Principessa
Hotel Barbieri
Club Residence Capopiccolo
Hotel Eurolido