Di impianto medievale, per la sua posizione gode di splendidi panorami. Il suo centro storico è caratterizzato da viuzze e scalinate. La città presenta nel suo interno diverse chiese tra cui: la Chiesa Parrocchiale di Maria SS. della Presentazione con annesso il campanile con tre campane; la Chiesa del Buon Consiglio del XVIII° secolo; la piccola Chiesa della Madonna di Lungia di recente costruzione; la Chiesa SS. Salvatore del‘900. Da visitare i ruderi dell'antico Monastero bizantino di San Giovanni ed i ruderi dell'antico Monastero bizantino di Sant'Anastasio. Suggestive sono le Grotte della Lamia e le Rocche di Prastarà (una rupe a picco).
Visita i punti di interesse nel comune di Montebello Ionico.
Percorri gli itinerari che attraversano il territorio di Montebello Ionico.
Dove dormire, mangiare e acquistare prodotti tipici a Montebello Ionico.