Skip Navigation LinksHome Provincia Comune








Statistiche

Accessi: 8673148
Oggi: 142
Utenti online: 24

Nocera Terinese (CZ) Previsioni a Nocera Terinese
Abitanti : 4726 CAP : 88047 Altitudine : 240 m Prefisso : 0968 Superficie : 46,2 Kmq
Sito Web del Comune: http://noceraterinese.asmenet.it

Nocera Terinese Nocera Terinese è un piccolo centro della Provincia di Catanzaro affacciato sul Mar Tirreno. Sorge sull’altopiano dove era ubicata l’antica Terina, distrutta dai Saraceni all’epoca di S. Nilo nel X secolo. Passeggiando per le vie del borgo si può far visita alle numerose chiese sparse sul territorio. La Chiesa di Santa Maria è impreziosita dal portale di pietra tufacea seicentesco in stile classico dorico e dagli affreschi del pittore Zimatore di Pizzo. La chiesa intitolata a San Giovanni Battista pare risalga a prima del XIV sec. e fu rimaneggiata più volte. Presenta una facciata ornata con affreschi e un portale tardo rinascimentale. L’interno è abbellito con decorazioni barocche e custodisce antiche statue di pregio artistico nonché opere pittoriche del XIII e del XVII secolo. Tra gli altri edifici sacri meritano una visita anche la Chiesa dell’Annunziata, arricchita con sculture lignee del ‘600 e del ‘700 di scuola napoletana, il Convento dei Padri Cappuccini fondato nel 1581 nel luogo dove sorgeva un antico castello, la Chiesa di San Martino edificata nel XV sec. e impreziosita con decori barocchi del ‘700 e, per finire, la moderna Chiesa di Maria Regina della Famiglia realizzata nella zona Marina. A Nocera Terinese, durante la Settimana Santa, si svolge sin dai tempi antichi (probabilmente intorno al 1260-1300 d.C) la cerimonia dei flagellanti, conosciuta come “I Vattienti”. Durante l’imponente processione che accompagna la preziosissima statua della Madonna Addolorata fino alla Chiesa di San Giovanni Battista, un numeroso gruppo di persone si percuotono i “polponi” delle cosce e delle gambe con degli arnesi definiti il “Cardo” e la “Rosa”, facendo defluire sangue per le strade, in segno di voto per ottenere una grazia o come ringraziamento per averla già ricevuta.


Punti di interesse

Visita i punti di interesse nel comune di Nocera Terinese.

Chiesa di San Martino
Chiesa San Giovanni Battista


Ricettività e Ristorazione

Dove dormire, mangiare e acquistare prodotti tipici a Nocera Terinese.

Agriturismo
Agriturismo Canalicchio - Contrada Canalicchio - tel. 0968-91130
Agriturismo Vota - Contrada Campodorato - tel. 0968-91517
Alberghi
Hotel Mondial - Strada Statale 18, Numero 15 - tel. 0968-939815
Hotel Tiffany - Strada Statale 18, - tel. 0968-93049
Residence
Residence Tamerice - Strada Statale 18 - tel. 0968-938073
Ristoranti
Ristorante L'Aragosta - Villaggio Del Golfo - tel. 0968-93385
Ristorante Pizzeria Maris - Strada Statale 18, - tel. 0968-938088
Villaggi Turistici
Villaggio Turistico Tamerice - Strada Statale 18 - tel. 0968-938073

TD Group Italia S.r.l.
Citypost SpA Soluzioni per il mondo postale
Hotel La Principessa
Hotel Barbieri
Club Residence Capopiccolo
Hotel Eurolido