Abitanti
: 1434
CAP
: 88050
Altitudine
: 496 m
Prefisso
: 0961
Superficie
: 18 Kmq
Palermiti è una cittadina collinare del Catanzarese a pochi chilometri in linea d’aria dal Golfo di Squillace. Si tratta di un centro immerso nel verde con ampie coltivazioni di macchia mediterranea, uliveti, vigne e castagneti, i cui frutti dominano ovviamente i prodotti tipici locali. Consigliamo Palermiti a quanti amino le tradizioni popolari autentiche, le storie di paese e le feste folkloristiche accompagnate sempre da un buon bicchiere di vino (anche più di uno, spesso!). Tutto, a Palermiti, sembra avere due storie, una asciutta e puntualmente verificata e l’altra fantasiosa e ricca misteri. Il Santuario di Maria Santissima della Luce, ad esempio, è sorto a seguito di eventi soprannaturali che hanno visto come protagonista la Vergine che, data l’indecisione della popolazione sul luogo dove edificarle la chiesa, portò fisicamente le pietre nel punto dove ora sorge. Anche il quadro della Madonna che troverete all’interno ha avuto una vicenda simile: trovato da alcuni uomini presso San Vito sullo Ionio, attirati da un forte fascio di luce, solo un abitante di Palermiti riuscì agevolmente a disincagliarlo dalle rocce e a portarlo con sé. Anche i boschi sono protagonisti di una leggenda molto affascinante: durante gli anni del brigantaggio, infatti, si racconta che sotto alcune pietre vi fosse nascosto un tesoro, che la fantasia popolare trasformò ben presto in Gallina non dalle uova ma dai pulcini d’oro! La località è quella nota come “Pietra Mureddha” e, a quanto pare, il tesoro non è mai stato trovato: chissà, forse è ancora lì…
|