San Floro è un comune collinare della parte orientale di Catanzaro a pochi chilometri dal Golfo di Squillace. Abitato sin dal Neolitico, il suo territorio rientrava in quello della colonia magno greca di Skylletion (Squillace) e non è difficile capirne il motivo: tutto attorno al centro abitato si trovano boschi, ampi pascoli e frutteti, che hanno indotto gli abitanti dell’odierna San Floro a fare della terra la loro massima fonte di sostentamento. Ancora oggi sono l’agricoltura e l’industria alimentare a rappresentare una risorsa economica importante per i sanfloresi, ma non bisogna dimenticare la produzione e lavorazione della seta, dall’allevamento dei bachi sino al prodotto finale. I tanti telai ed attrezzi di uso comune donati dalle famiglie di San Floro hanno fatto nascere un museo apposito che vi consigliamo vivamente di visitare. La città, inoltre, ha un centro storico molto vivace che si popola soprattutto d’estate con i tanti emigranti che rientrano nel paese d’origine per trascorrere le vacanze piacevolmente: oltre alle bellezze naturali ed alla chiesa di San Floro, infatti, la città è nota per i prodotti tipici tra i più apprezzati della zona.
Visita i punti di interesse nel comune di San Floro.
Dove dormire, mangiare e acquistare prodotti tipici a San Floro.