Skip Navigation LinksHome Dettaglio Editoriale








Statistiche

Accessi: 8673166
Oggi: 160
Utenti online: 30

Paleariza festival

Alla riscoperta del cuore della Calabria greca

Musiche antiche e suggestioni moderne, suoni dal mondo, cucina tipica calabrese e percorsi di trekking alla scoperta di luoghi dimenticati: tutto questo è Paleariza, il festival di musica etnica che da dieci anni, ogni estate, fa scoprire il cuore pulsante della Calabria greca.
Il Paleariza, che vuol dire Antica Radice in greco di Calabria, si svolge ogni anno nell'area grecanica della provincia di Reggio Calabria, sin dal 1997 infatti costituisce il vero e proprio biglietto da visita etno-turistico e culturale dell’intera zona.
Il nome Paleariza fa riferimento all'indissolubile legame della manifestazione con il territorio dell’Aspromonte caratterizzato dalla presenza del Grecanico, una lingua la cui tradizione essenzialmente orale rappresenta la peculiarità del luogo.
Generalmente si svolge nei paesi di Africo, Bagaladi, Bova, Bova Marina, Condofuri, Gallicianò, Amendolea, Melito di Porto Salvo, Pentedattilo, Palizzi, Staiti.
Durante il Paleariza, nell’arco di una ventina di giorni si percorrono chilometri di strade spesso tortuose che portano ai bellissimi centri montani che nelle serate del festival aprono le loro porte ed offrono la loro tradizionale ospitalità ad un numeroso pubblico.

Proverbio: Astra tu calocèriu ce ena lirì ti crenni. (Stelle d’estate e un arcobaleno che suona)

Altri Articoli
Presepe vivente 2016 "Un Uomo,Una Stella"
Trekking in Calabria
Carnevale in Calabria
Natale in Calabria
Dolci di Natale in Calabria
Gioacchino Murat in Calabria
Bernardino Telesio: padre della filosofia moderna
MAB
Chiese di Calabria
Magna Grecia in Calabria
Il Peperoncino calabrese
Festival del Peperoncino di Diamante 2009
Mare in Calabria
Organizzare una vacanza in Calabria: facile con MobItaly
Magna Grecia Film Festival 2009 – Festa del Cinema in Calabria
Il Treno Natura: un trenino a vapore nel Parco Nazionale della Sila
Calabria: noi ci mettiamo il cuore…e qualcosa in più
San Francesco di Paola
Costa Ionica Calabrese: mare cristallino, spiagge e Storia
Spiagge tirreniche e turismo balneare in Calabria
Diari di viaggio in Calabria e viaggiatori stranieri del passato
Parchi Naturali Calabresi ed Oasi Naturalistiche in Calabria
Dolci Pasquali in Calabria
Tradizioni Pasquali in Calabria
Prodotti tipici calabresi
Costumi tradizionali arbereshe
Musica popolare in Calabria
Location cinematografiche calabresi e cineturismo in Calabria
Vini in Calabria
Località sciistiche calabresi
Rafting in Calabria nelle Gole del Raganello
I castelli della Calabria
Tradizioni Arbëreshe
I Bronzi di Riace
La riviera dei cedri
I Giganti della Sila
La Cipolla Rossa di Tropea
MobItaly: Turismo in Calabria
TD Group Italia S.r.l.
Citypost SpA Soluzioni per il mondo postale
Hotel La Principessa
Hotel Barbieri
Club Residence Capopiccolo
Hotel Eurolido