Esistono diversi impianti sciistici ricadenti nel territorio silano, dotati di strumenti ad alta tecnologia e di servizi di ristoro, ludici e ricreativi. Lungo un percorso di 1.888 metri e su una quota di partenza a metri 1.785 s.l.m. si sviluppa l’impianto “Tasso di Monte Curcio” presso Camigliatello, inaugurato il 13 gennaio 2002. E’ dotato di 52 cabine chiuse a sgancio automatico e contenente 8 posti ciascuna per una portata di 1.800 persone. Le aree di partenza e di arrivo, rispettivamente le località Tasso e Monte Curcio, offrono rifugi con sale bar, tavole calde, servizi di pronto intervento e altro ancora. Presso Fago del Soldato un impianto di seggiovia chiamato “La Pagliara” dispone di una portata oraria di 800 persone. Posto ad un’altitudine pari a circa 1.650 metri s.l.m. per una lunghezza di pista di km 2, è l’unico impianto dotato di illuminazione per lo sci notturno. È possibile noleggiare sci e motoslitte, effettuare riparazioni presso le officine, seguire lezioni di scuola di sci e degustare prodotti tipici presso i ristoranti ivi ubicati. Altro impianto piuttosto frequentato da numerosi sciatori è ubicato presso Lorica e conosciuto come “Cavaliere Botte Donato” che prende il nome dalla denominazione di partenza. Posto a quota 1.405 metri, lungo un percorso di 2.206 metri offre anch’esso l’opportunità di un rifugio con servizi di ristorazione e piste di bob.
|
Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.