La Chiesa Matrice di San Fili, intitolata alla SS. Annunziata, fu edificata tra il XVIII e il XIX secolo. Presenta una facciata barocca, e un campanile a pianta quadrata dotato di un enorme orologio meccanico realizzato dai fratelli Pasquale e Antonio Blasi agli inizi dell’Ottocento. Risale al periodo tardo barocco il portale tufaceo intagliato dal quale si accede alla struttura. All’interno la chiesa è abbellita da stucchi barocchi e conserva un affresco di Antonio Granata del 1801; allo stesso anno risalgono alcuni scanni lignei sacerdotali finemente lavorati. Da ammirare inoltre la statua lignea raffigurante Maria SS. dell’Assunta, risalente alla fine del XVIII secolo, e alcune acquasantiere di epoca barocca.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.