Pellaro è la XV circoscrizione del comune di Reggio Calabria. Si tratta di una zona collinare che degrada dolcemente verso il mare, formando una baia naturale. Abitata probabilmente sin dai tempi della Magna Grecia, è sempre rientrata nella sfera politica di Reggio. Passeggiando per le vie del borgo si può visitare la chiesa di S. Maria “Mater Luminis”. Nelle frazioni invece troviamo le chiese dedicate a: S. Maria “Regina Pacis” (fraz. San Leo), SS. Cosma e Damiano (fraz. Bocale), S. Filippo (nell’omonimo rione), S. Giovanni Battista (rione San Giovanni) e S. Maria del Carmine (rione Lume). Pellaro è meta del turismo balneare e degli amanti di Windsurf e Kite surf. La straordinaria posizione geografica offre, infatti, la giusta ventilazione per la pratica di questi sport. Il fiore all’occhiello di questa località è la produzione del Pellaro IGT, un prelibato vino ottenuto da vitigni coltivati sulle colline circostanti.
|
Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.