Il simbolo della città di Catanzaro è il viadotto conosciuto come Viadotto Bisantis. Realizzato su progetto dell’Ingegnere Riccardo Morandi nel 1962 su commissione dell’amministrazione provinciale di Catanzaro. Questa imponente opera, rappresenta una mirabile espressione di ingegneria e architettura. Il Viadotto è oggi il secondo al mondo per ampiezza di luce dell’arco e per molti anni, l’ampiezza della sua arcata ne ha fatto il ponte più grande d’Europa. I dati tecnici di tale opera ne esaltano la grandezza: altezza da fondo valle: mt 110, ampiezza d'arco (luce): mt 231, lunghezza sede stradale: mt 468,45. L'arco, costituito da due semiarchi indipendenti, ha una struttura scatolare larga in chiave 10,50 m e alla base 25 m. Oltre ad essere una spettacolare opera architettonica il Viadotto è anche conosciuto come luogo che nasconde segreti ed eventi soprannaturali, sembra infatti che tante persone, per mettere fine alla loro pena, scelgano proprio il Ponte sulla Fiumarella.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.