Nel cuore del quartiere Pescheria troverete il Duomo di Crotone, finito di costruire nel ‘300 ma iniziato già nel IX secolo. Principale edificio sacro cittadino, venne riedificato nel ‘500 e restaurato in più occasioni nel corso dei secoli fino ad assumere la forma attuale. Giunti sul piazzale, anch’esso di recente restauro, noterete subito la sua sobria ma imponente facciata in stile neoclassico e dalle forme molto lineari. I colori tenui mettono in risalto la torre campanaria e i portali delle tre navate, in special modo quello centrale che è molto più grande di quelli laterali e di colore più scuro. Una volta entrati, la vostra attenzione sarà probabilmente attratta dalle tante statue e dipinti che vi sono custoditi: vi segnaliamo i busti in legno di San Gennaro e San Dionigi, la statua di Padre Pio e un dipinto del XVIII secolo in cui è ritratto Gesù di ritorno dal tempio.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.