A Luzzi, in provincia di Cosenza, la Chiesa intitolata a San Francesco di Paola, Patrono della Calabria, è uno dei più significativi centri religiosi della comunità. La devozione per San Francesco a Luzzi è molto forte, così come nel resto della Regione, e la chiesa a lui dedicata ne rappresenta bene la sobrietà. Il portale in pietra, di recente restauro, ha colori tenui che sottolineano con delicatezza i fregi della facciata, caratterizzata dal particolare frontone che incornicia il simbolo francescano della Carità. La parte frontale è divisa da due cornicioni in 3 livelli: il frontone appena menzionato, il livello intermedio, che presenta una finestra con vetri decorati, e il livello inferiore, tutti ornati da lesene corinzie e doriche. Di grande interesse religioso è la statua del Santo in bronzo, risalente al 1894, in cui Francesco regge in mano il suo bastone su cui compare il Sole della Carità che lo accompagna in molte raffigurazioni sacre. All’interno vi accoglierà un’atmosfera soffusa, con giochi di luce che metteranno in risalto la volta sull’altare, la statua barocca di San Francesco, il pulpito in legno sulla sinistra e le tante opere pittoriche. Tra queste ricordiamo l’affresco “San Francesco che accoglie il popolo di Luzzi” in cui il Santo è ritratto nell’atto di proteggere con il suo mantello i luzzesi, raffigurati nei loro costumi tradizionali.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.