La Chiesa dell’Addolorata di Paola, detta anche di San Francesco Bianco, è stata edificata nel 1898, grazie soprattutto alle donazioni provenienti dai calabresi emigrati in America e si trova tra la Salita di San Francesco e Corso Cristoforo Colombo. Si tratta di una graziosa costruzione di dimensioni piuttosto contenute ma che custodisce diverse opere contemporanee di un certo pregio. Al suo interno, infatti, potrete ammirare un bell’altare maggiore in marmi policromi e altri 4 laterali, due statue raffiguranti la Madonna del Carmine e Maria Addolorata e diverse opere pittoriche: “Madonna bambina con Sant’Anna e San Gioacchino”, “Crocifissione con pie donne”, “Deposizione” e “Madonna del Carmine con anime purganti”. L’opera d’arte più conosciuta tra i fedeli è però la statua bianca di San Francesco posta all’esterno su un grosso piedistallo: la statua indica con le mani il percorso da seguire per raggiungere il Santuario. Seguendo le sue indicazioni troverete subito via San Francesco che, oltre a condurvi al Santuario, vi permetterà di incontrare le tredici edicole votive nelle quali sono raffigurati, sottoforma di pregevoli mosaici di recente restauro, i principali miracoli del Santo di Paola.
|
Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.