La Chiesa del Rosario di Stalettì si trova a poca distanza dalla Chiesa dell’Immacolata tra Piazza Dante e via Risorgimento, nel cuore del centro storico cittadino. La struttura, di origini antichissime, ha una semplice conformazione geometrica, con la sua facciata a capanna dall’ampio frontone e con quattro lesene doriche e ioniche scolpite in pietra locale. Il suo aspetto attuale è probabilmente da ascriversi all’ultima campagna di ristrutturazione della Chiesa del Rosario operata nel XIX secolo, a cui vanno aggiunti diversi interventi di restauro negli Anni Settanta e Novanta. Il portale è anch’esso scolpito in pietra granitica lavorata finemente dalle maestranze locali, tanto abili quanto impossibili da identificare. Sulla sinistra si erge la torre campanaria a base quadrata, con sistema campanario tutt’ora funzionante. L’interno, mononavato, è caratterizzato dalla divisione dell’ambiente operata dall’arco santo: la parte anteriore presenta lesene ioniche e la cantoria, mentre quella posteriore è contrassegnata dall’abside e dall’altare maggiore(volti ad occidente). Segnaliamo infine anche la statua della Madonna del Rosario alla destra dell’altare maggiore ed un bel crocefisso ligneo dietro di questo.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.