Il Santuario di San Francesco di Paola, uno dei luoghi di culto più importanti d’Italia, fu fondato proprio dal Santo nel 1435 sulla parte alta delle colline paolane, nel pieno della vegetazione attraversata dal torrente Isca. Il complesso religioso si erge davanti ad uno spiazzo dove è possibile parcheggiare l’auto, nel caso in cui abbiate preferito evitare di seguire la tradizione, secondo la quale i pellegrini devono raggiungerlo a piedi in segno di devozione. Molti fedeli, infatti, giunti a Paola con il treno, si incamminano alla volta del Santuario seguendo le tante indicazioni lungo il percorso che rendono impossibile perdersi: il panorama sul mare è notevole, le nicchie lungo la strada hanno un valore non solo religioso, ma si tratta pur sempre di 3 km di salita! A voi la scelta: in alternativa potete prendere il trenino turistico, che per pochi euro vi porterà al piazzale in pochi minuti. A destra dell’ingresso principale un arco dà accesso alla nuova basilica, inaugurata durante il Giubileo del 2000, e alla fonte detta “della cucchiarella” per via del mestolo da cui tutti i pellegrini bevono. Qui troverete una bomba lanciata su quest’area da un aereo nel ‘43 e che cadde nel torrente senza esplodere: i paolani hanno interpretato questo fatto come uno dei tanti miracoli di San Francesco in favore della sua gente. Nel Santuario sono conservate le reliquie del Santo (i suoi abiti ed alcuni frammenti ossei), numerose statue, affreschi e oggetti sacri legati ad innumerevoli leggende: l’enorme pietra che troverete all’ingresso dell’antica basilica romana, ad esempio, si dice possa alleviare il dolore dalla parte del corpo che vi si appoggia. Una visita a San Francesco non può dirsi conclusa senza passare sul Ponte del Diavolo o scendere nel romitorio, i cunicoli e le stanze dove il Santo si ritirava in meditazione. Una volta usciti potrete ammirare lo splendido panorama dalla balconata, dando magari qualche briciola ai tanti piccioni che affollano lo spiazzo.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.