L’Area Marina Protetta di Isola Capo Rizzuto, nella provincia di Crotone, è la più ampia riserva di questo tipo in Europa con i suoi oltre 14.000 ettari di superficie e i 36 km di costa lungo i quali si estende. Istituita nel 1991 per decreto interministeriale, l’AMP ha lo scopo di proteggere e allo stesso tempo far conoscere e valorizzare l’ambiente marino di questa parte dello Jonio calabrese, costituito da una delicata biodiversità a forte rischio di estinzione. La Riserva comprende il tratto di mare da Capo Donato a Barco Vercillo ed include gli otto promontori che vanno da Capo Colonna a Punta Le Castella: l’area protetta si estende in mare per 100 metri dalla costa e si distinguono tre zone. Nella zona “A”, in cui ricadono le aree di Capo Colonna, Capo Cimiti e Capo Bianco, è previsto un regime di “Riserva Integrale” con divieto di navigazione, immersione e balneazione. La zona “B” è di “Riserva Generale” e comprende il tratto da Capo Donato fino al limiti est di Barco Vercillo: qui sono consentite balneazione ed immersioni, e sono previste escursioni subacquee con apposite guide. La zona “C”, di “Riserva Parziale”, comprende infine il residuo tratto di mare e presenta limitazioni solo per quanto concerne la pesca subacquea. Le acque dell’AMP possiedono un ambiente unico dal punto di vista naturalistico fatto di estese praterie di Posidonia Oceanica, banchi madreporici di Cladocora Caespitosa, Sarago fasciato e Euscarus Cretensis. I fondali sono colmi di specie ittiche e vi trovano rifugio cernie, barracuda, tonnetti e delfini. Per promuoverne la conoscenza la Provincia di Crotone mette a disposizione battelli dal fondo trasparente, a bordo dei quali effettuare escursioni con vista sui fondali, ricchi non solo di flora e fauna marina ma anche di relitti di varie epoche. Particolarmente interessante è l’acquario, nelle cui 22 vasche sono esposti gli esemplari di tutte le specie presenti nell’AMP in un contesto di fedele riproduzione dell’ambiente acquatico.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.