Il Medioevo ha lasciato un patrimonio artistico di assoluto valore con i suoi castelli e le sue torri. Si possono così ammirare ad esempio il Castello Svevo nella città di Cosenza, che posto sul colle Pancrazio domina l’intera cittadina. La torre Normanna, a San Marco Argentano che è una testimonianza fondamentale del primo insediamento normanno in Calabria. Inoltre interessante è il Castello di San Lorenzo del Vallo, o ancora, il Castello Aragonese di Castrovillari che fu edificato per scopi difensivi da Ferrante I nel 1490. Da visitare anche i ruderi del Castello di San Lucido sul Tirreno e la cittadina di Guardia Piemontese con le sue vecchie mura ed in particolare con “la porta del sangue” e la “Torre di Guardia”.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Opzioni sul Percorso
|
|
|
Destinazioni
|
1
Castello Svevo
|
2
Torre dell' Orologio
|
3
Ruderi del castello di San Lucido
|
4
Porta del Sangue
|
5
Torre di Guardia Piemontese
|
6
Torre Normanna di S. Marco Arg.
|
7
Castello Mendoza
|
8
Castello Aragonese
|