Abitanti
: 3018
CAP
: 87053
Altitudine
: 750 m
Prefisso
: 0984
Superficie
: 98 Kmq
Celico è un piccolo centro della provincia di Cosenza situato ai piedi dell’altopiano silano. Le sue origini risalgono probabilmente al X secolo, quando gli abitanti della città bruzia si rifugiarono in questi luoghi per sfuggire all’invasione saracena. La storia di Celico è particolarmente legata alla figura di Gioacchino da Fiore, al quale sembra aver dato i natali. La Chiesa dell’Assunta, ad esempio, sorge dove un tempo c’era la casa del famoso abate. Risalente al tardo Medioevo, conserva diverse opere e oggetti di arte sacra. Di grande valore storico-artistico anche la chiesa Matrice dedicata a San Michele e le cinquecentesche chiese della SS. Annunziata (oggi sconsacrata) e di San Nicola di Bari. Passeggiando fra i vicoli si possono ammirare, inoltre, diversi palazzi gentilizi spesso abbelliti da antichi portali in pietra e balconi in ferro battuto. Da un punto di vista naturalistico, il territorio comunale di Celico comprende diverse aree dell’altopiano silano e oltre la metà del lago Cecita. Una particolare menzione merita, infatti, la riserva naturale in località Iona con un’estensione di circa 264 ettari. È il luogo ideale per chi ama la natura e la tranquillità grazie ai diversi sentieri che si possono intraprendere all’ombra di pini larici, faggi e cerri.
|