Quello che a Polistena è ancora noto come Santuario della “Madonna dell’Itria” è ormai da oltre dieci anni la Chiesa della Trinità. E’ senza dubbio l’edificio religioso più importante ed antico della città: i documenti parlano del Santuario già nella prima metà del Cinquecento come di un punto di riferimento importante per la vita religiosa del circondario. Subì ingenti danni in più occasioni, che ne ridussero il patrimonio artistico che conservava all’interno: sia dopo il tragico sisma del 1783 che dopo l’incendio del 1988, la Chiesa venne ristrutturata e restaurata con grande impiego di uomini e risorse finanziarie. Oggi il Santuario di Santa Maria dell’Itria è un edificio imponente che, malgrado non nasconda i segni del passaggio dei secoli, mostra ancora una grande bellezza artistica. La facciata è caratterizzata da colonne ioniche in granito poste su entrambi i livelli in cui è suddivisa, un massiccio portale in pietra ed un campanile laterale: le decorazioni sono in gran parte opera di Raffaele Rovere, uno degli artisti polistenesi più noti. Per quanto concerne l’esterno segnaliamo anche la bella cupola nella parte posteriore, ricoperta da maioliche di vari colori. All’interno troverete una splendido soffitto in legno a cassettoni, interamente ricostruito dopo i gravi danneggiamenti dell’incendio degli Anni Ottanta, diverse statue processionali, il gruppo statuario in legno dedicato a Maria dell’Itria ed un altro raffigurante la Deposizione del Cristo (nota da queste parti come la “Schiovata”, cioè “schiodatura”) realizzato da statue in legno ed in cartapesta: quest’ultimo ha un valore simbolico notevole per i Polistenesi in quanto venne sottratto alle fiamme del 1988 grazie al coraggio di alcuni di essi. Il pezzo forte della Chiesa della Trinità è però l’altare maggiore: realizzato in marmi policromi è stato recentemente restituito al suo antico splendore grazie ad un delicato lavoro di restauro.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.