La Chiesa matrice di San Mango è intitolata a San Tommaso d’Aquino, il più illustre esponente della famiglia di feudatari che per secoli regnò sulla città. L’edificio rappresenta il primo centro del paese, in quanto fu proprio attorno ad esso che la comunità sanmanghese si sviluppò nel XVII secolo. Ancora oggi la Chiesa di San Tommaso, recentemente ristrutturata e restituita all’antico splendore, è il punto di riferimento spirituale ma anche una parte importante della vita sociale: è nel suo piazzale, ad esempio, che vengono celebrate manifestazioni popolari che si inseriscono nelle celebrazioni religiose tradizionali. La struttura, dai colori spiccatamente chiari, presenta una facciata sormontata da un imponente timpano e dominata dalla nicchia del Santo al centro di essa: completano il quadro dell’esterno della chiesa il bel portale in pietra lavorata, quattro lesene che sorreggono idealmente il cornicione e la torre campanaria alla sinistra della struttura. All’interno troverete un ambiente molto sobrio con diverse opere d’arte dalle forme molto gradevoli e realizzate con grande maestria degli artisti del posto. Vi invitiamo a prestare particolare attenzione all’altare maggiore in marmi policromi e riccamente lavorato con intagli e bassorilievi, dietro al quale potrete ammirare la nicchia con la statua della Vergine inserita in un gruppo marmoreo di rara bellezza, decorato con un’ampia stola rosa che richiama il velo indossato da Maria.
|

Non visualizzi correttamente le mappe di google? Clicca
qui.
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali associati al punto di interesse possono essere scaricati sul palmare solo dopo che ti sei registrato. Comunque puoi visualizzare l'anteprima di immagini e video, ed ascoltare l'audio delle descrizioni.